Il Commissario Generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka Mario Andrea Vattani è lieto di annunciare l’apertura della Call per diventare Sponsor del Padiglione Italia. L’invito è rivolto a tutti gli operatori economici pubblici e privati interessati ad avanzare proposte di sponsorizzazione finanziaria e/o nella forma "Value in Kind" relativamente a servizi e forniture nelle diverse categorie merceologiche elencate nel Bando. L’Avviso è aperto ad operatori economici extra Ue ed in particolare del Giappone. Le categorie di sponsor sono così suddivise: BRONZE SPONSOR: FINO A 249.999 EURO SILVER SPONSOR: DA 250.000 A 499.999 EURO GOLD SPONSOR: DA 500.000 A 749.999 EURO PLATINUM SPONSOR: DA 750.000 A 999.999 EURO DIAMOND SPONSOR: OLTRE 1.000.000 EURO Per ulteriori dettagli si rimanda alla documentazione della procedura rinvenibile alla sezione Bandi e Gare del sito: www.italyexpo2025osaka.it The Commissioner General for Italian participation in Expo 2025 Osaka Mario Andrea Vattani is pleased to announce the opening of the Call to become a Sponsor of the Italian Pavilion. The call is addressed to all public and private economic operators interested in submitting proposals for financial sponsorship and/or in the “Value in Kind” form for services and supplies in the different product categories listed in the Call for Proposals. The notice is open to economic operators from outside the EU, and Japan in particular. The sponsor categories are divided as follows: BRONZE SPONSOR: UP TO 249,999 EUROS SILVER SPONSOR: FROM 250,000 TO 499,999 EUROS GOLD SPONSOR: FROM 500,000 TO 749,999 EUROS PLATINUM SPONSOR: FROM 750,000 TO 999,999 EUROS DIAMOND SPONSOR: MORE THAN 1,000,000 EUROS For further details, please refer to the documentation of the procedure that can be found in the Tenders section of the website. 2025年大阪国際博覧会にイタリアで参加するマリオ・アンドレア・ヴァッターニ委員より、イタリア館のスポンサーの募集を開始したことをお知らせします。 この募集は、提案募集に記載されているさまざまな製品カテゴリのサービスおよび供給の財政的スポンサーシップおよび/または「現物価値」形式での提案の提出に関心のあるすべての公的および民間の経済事業者に向けられています。 この通知は、EU域外、特に日本の経済事業者に公開されています。 スポンサーのカテゴリーは次のように分けられます。 ブロンズスポンサー:249,999ユーロまで シルバースポンサー:250,000〜499,999ユーロ ゴールドスポンサー:500,000〜749,999ユーロ プラチナスポンサー:750,000〜999,999ユーロ ダイヤモンドスポンサー:1,000,000ユーロ以上 詳細については、ウェブサイトの入札セクションにある手順のドキュメントを参照してください。
Il Bureau International des Expositions (BIE) ha tenuto la sua 173ª Assemblea Generale a Parigi il 28 novembre 2023. All'incontro hanno partecipato i delegati in rappresentanza dei 182 Stati membri del BIE, che hanno incluso le relazioni sulle Expo attuali e future, il riconoscimento della 24a Esposizione Internazionale della Triennale Milano e l'elezione del Paese ospitante del World Expo 2030. Nella prima parte dei lavori sono stati presentati i resoconti delle riunioni dei quattro comitati del BIE; il Comitato Amministrazione e Bilancio, il Comitato Esecutivo, il Comitato Regolamento e il Comitato Informazione e Comunicazione. Con la data di apertura tra 500 giorni, gli organizzatori dell'Expo Universale 2025 Osaka Kansai hanno presentato agli Stati membri gli ultimi aggiornamenti sui preparativi. Per l'Esposizione Universale del 2030, i tre candidati (Repubblica di Corea, Italia e Arabia Saudita) hanno fatto la loro presentazione finale ai delegati prima che gli Stati membri votassero a favore del progetto dell'Arabia Saudita di organizzare il World Expo 2030 nella città di Riyadh sul tema "L'era del cambiamento: insieme per un domani lungimirante”, tra il 1° ottobre e il 31 marzo 2031. Per saperne di più: Bureau International des Expositions (Fonte: BIE)
Il Bureau International des Expositions (BIE) ha tenuto la sua 173ª Assemblea Generale a Parigi il 28 novembre 2023. All'incontro hanno partecipato i delegati in rappresentanza dei 182 Stati membri del BIE, che hanno incluso le relazioni sulle Expo attuali e future, il riconoscimento della 24a Esposizione Internazionale della Triennale Milano e l'elezione del Paese ospitante del World Expo 2030. Nella prima parte dei lavori sono stati presentati i resoconti delle riunioni dei quattro comitati del BIE; il Comitato Amministrazione e Bilancio, il Comitato Esecutivo, il Comitato Regolamento e il Comitato Informazione e Comunicazione. Con la data di apertura tra 500 giorni, gli organizzatori dell'Expo Universale 2025 Osaka Kansai hanno presentato agli Stati membri gli ultimi aggiornamenti sui preparativi. Per l'Esposizione Universale del 2030, i tre candidati (Repubblica di Corea, Italia e Arabia Saudita) hanno fatto la loro presentazione finale ai delegati prima che gli Stati membri votassero a favore del progetto dell'Arabia Saudita di organizzare il World Expo 2030 nella città di Riyadh sul tema "L'era del cambiamento: insieme per un domani lungimirante”, tra il 1° ottobre e il 31 marzo 2031. Per saperne di più: Bureau International des Expositions (Fonte: BIE)
Expo 2025 Osaka Kansai ha segnato il conto alla rovescia di 500 giorni all'apertura dell'Expo, lanciando la prevendita dei biglietti. I biglietti in prevendita possono essere acquistati ad un prezzo inferiore rispetto ai biglietti standard, tramite un sito web dedicato, con prezzi a partire da 4.000 yen per visitatori di età pari o superiore a 18 anni, che potranno utilizzarli nelle prime due settimane dell'Expo, che si aprirà il 13 aprile 2025. Il biglietto giornaliero per i ragazzi di età compresa tra 12 e 17 anni ha un prezzo di 2.200 yen e di 1.000 yen per quelli di età compresa tra 4 e 11 anni. Un biglietto per gli adulti da 5.000 yen può essere utilizzato per i primi tre mesi dell'Expo, mentre saranno in vendita fino al 6 ottobre 2024 i biglietti per gli adulti da 6.000 yen, che possono essere utilizzati in qualsiasi giorno dell'evento fino al 13 ottobre 2025. I biglietti in prevendita hanno un prezzo inferiore rispetto a quello di un biglietto giornaliero in vendita durante l'evento, che costerà 7.500 yen. L'Expo si svolgerà sull'isola artificiale di Yumeshima a Osaka. Il Governo e l'Associazione giapponese per l'Esposizione Universale del 2025 prevedono un totale di 28,2 milioni di visitatori con un effetto di ricaduta economica di circa 2 trilioni di yen. I proventi della vendita dei biglietti saranno utilizzati per coprire parte degli 80 miliardi di yen di costi stimati per la gestione dell'Expo. L'associazione spera di vendere circa 23 milioni di biglietti, di cui 14 milioni in prevendita. Per saperne di più: The Japan News (Fonte: BIE)
Expo 2025 Osaka Kansai ha segnato il conto alla rovescia di 500 giorni all'apertura dell'Expo, lanciando la prevendita dei biglietti. I biglietti in prevendita possono essere acquistati ad un prezzo inferiore rispetto ai biglietti standard, tramite un sito web dedicato, con prezzi a partire da 4.000 yen per visitatori di età pari o superiore a 18 anni, che potranno utilizzarli nelle prime due settimane dell'Expo, che si aprirà il 13 aprile 2025. Il biglietto giornaliero per i ragazzi di età compresa tra 12 e 17 anni ha un prezzo di 2.200 yen e di 1.000 yen per quelli di età compresa tra 4 e 11 anni. Un biglietto per gli adulti da 5.000 yen può essere utilizzato per i primi tre mesi dell'Expo, mentre saranno in vendita fino al 6 ottobre 2024 i biglietti per gli adulti da 6.000 yen, che possono essere utilizzati in qualsiasi giorno dell'evento fino al 13 ottobre 2025. I biglietti in prevendita hanno un prezzo inferiore rispetto a quello di un biglietto giornaliero in vendita durante l'evento, che costerà 7.500 yen. L'Expo si svolgerà sull'isola artificiale di Yumeshima a Osaka. Il Governo e l'Associazione giapponese per l'Esposizione Universale del 2025 prevedono un totale di 28,2 milioni di visitatori con un effetto di ricaduta economica di circa 2 trilioni di yen. I proventi della vendita dei biglietti saranno utilizzati per coprire parte degli 80 miliardi di yen di costi stimati per la gestione dell'Expo. L'associazione spera di vendere circa 23 milioni di biglietti, di cui 14 milioni in prevendita. Per saperne di più: The Japan News (Fonte: BIE)
Le ferrovie giapponesi e gli operatori privati del Kansai hanno annunciato che i treni Shinkansen porteranno i colori di Expo 2025 Osaka Kansai a partire da aprile 2024, un anno prima dell'apertura dell'Expo. In una conferenza stampa a Osaka, Kazuaki Hasegawa, presidente di JR West, ha sottolineato che lo "si vuole costruire uno slancio a livello nazionale". Oltre ad operare i treni con i colori dell’Expo sulla Osaka Loop Line e sulla JR Yumesaki Line, JR West, dal 30 di questo mese, aprirà negozi di vendita di prodotti Expo nelle prefetture di Osaka, Kyoto, Hyogo, Wakayama, Toyama e Hiroshima. Per saperne di più: The Sankei News (in giapponese) (Fonte: BIE)
Le ferrovie giapponesi e gli operatori privati del Kansai hanno annunciato che i treni Shinkansen porteranno i colori di Expo 2025 Osaka Kansai a partire da aprile 2024, un anno prima dell'apertura dell'Expo. In una conferenza stampa a Osaka, Kazuaki Hasegawa, presidente di JR West, ha sottolineato che lo "si vuole costruire uno slancio a livello nazionale". Oltre ad operare i treni con i colori dell’Expo sulla Osaka Loop Line e sulla JR Yumesaki Line, JR West, dal 30 di questo mese, aprirà negozi di vendita di prodotti Expo nelle prefetture di Osaka, Kyoto, Hyogo, Wakayama, Toyama e Hiroshima. Per saperne di più: The Sankei News (in giapponese) (Fonte: BIE)
Gli Organizzatori di Expo 2025 Osaka Kansai hanno annunciato che sarà dispiegata una flotta di 115 autobus elettrici per collegare il sito dell'Expo con la stazione di Sakurajima e una struttura park-and-ride a Maishima. Ogni giorno sono previsti fino a 36.000 visitatori, con l’Organizzazione che sta valutando anche percorsi aggiuntivi. 70 autobus opereranno dalla stazione di Sakurajima, ultima fermata della linea Sakurajima della JR West (linea Yumesaki), mentre 45 autobus saranno a Maishima, che è adiacente a Yumeshima, il sito dell'Expo, dove i visitatori potranno passare dalle auto private ai bus. Apparecchiature di ricarica saranno inoltre installate alle fermate degli autobus presso le stazioni di Sakurajima e di Maishima e presso il sito dell'Expo. Per saperne di più: Nikkei (in giapponese) (Fonte: BIE)
Gli Organizzatori di Expo 2025 Osaka Kansai hanno annunciato che sarà dispiegata una flotta di 115 autobus elettrici per collegare il sito dell'Expo con la stazione di Sakurajima e una struttura park-and-ride a Maishima. Ogni giorno sono previsti fino a 36.000 visitatori, con l’Organizzazione che sta valutando anche percorsi aggiuntivi. 70 autobus opereranno dalla stazione di Sakurajima, ultima fermata della linea Sakurajima della JR West (linea Yumesaki), mentre 45 autobus saranno a Maishima, che è adiacente a Yumeshima, il sito dell'Expo, dove i visitatori potranno passare dalle auto private ai bus. Apparecchiature di ricarica saranno inoltre installate alle fermate degli autobus presso le stazioni di Sakurajima e di Maishima e presso il sito dell'Expo. Per saperne di più: Nikkei (in giapponese) (Fonte: BIE)