Che cos’è Expo 2025 0saka?
Che cos’è Expo 2025 0saka?

Expo 2025 Osaka è l’Esposizione Universale che si terrà in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre 2025.

L'Expo di Osaka del 1970, il Giappone e l'Asia, per la prima volta in assoluto, divenne un simbolo della rapida crescita economica del Giappone e uno degli eventi più elogiati del paese.
Vent'anni dopo l'Aichi Expo 2005, Expo 2025 Osaka, riporterà la comunità internazionale in Giappone.
Circa 150 Paesi partecipanti e 28,2 milioni di visitatori attesi.
Per sei mesi Osaka si trasformerà in una vetrina mondiale in cui i Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali sui temi dell’Esposizione Universale.
Il sito
Il sito Expo si trova sull'isola di Yumeshima, un'isola artificiale situata sul lungomare di Osaka che offre ai visitatori una vista sul Mare Interno di Seto. L'Expo sarà promossa come connessa al mondo attraverso il mare e il cielo circostanti, con programmi che sfruttano la posizione della sede.
Con una superficie di 1,55 km2, la sede avrà un'area padiglione nel suo centro, con acque nella sua parte meridionale e verde nella sua parte occidentale.

La regione di Osaka-Kansai è stata sede della fondazione dell'antico stato giapponese e quindi ha molte risorse per il turismo storico, tra cui siti del patrimonio mondiale, tesori nazionali, edifici storici e importanti risorse culturali.
In termini industriali, la regione del Kansai è caratterizzata dalla concentrazione di imprese e istituti di ricerca in una vasta gamma di settori, tra cui l'ambiente, le scienze della vita e la produzione, oltre ad essere sede di artigianato e artigianato tradizionali. La regione guida il Giappone con la sua padronanza delle tecnologie più avanzate, comprese le ultime tecnologie che aiuteranno a realizzare la Società 5.0.
In termini di relazioni con il resto del mondo e l'Asia, Osaka-Kansai funge da hub asiatico per il commercio e i trasporti internazionali. La regione vanta una grande varietà di caratteristiche geografiche, dalle montagne alle pianure, benedette da ricchi ambienti naturali che consentono alle persone di godere dei cambiamenti stagionali in paesaggi unici in Giappone. Queste caratteristiche naturali, culturali e storiche hanno reso la regione di Osaka-Kansai una "rotta d'oro" o una destinazione popolare per i turisti nazionali e internazionali, insieme a Tokyo.
Vedi dove si svolge e come arrivare
VIDEO: Expo 2025 Osaka, Kansai – Access and Expo Site Image
Temi e sottotemi di Expo 2025 Osaka
“Progettare la società futura per le nostre vite”
Designing Future Society for Our Lives, “Progettare la società futura per le nostre vite” è il tema scelto per l’Expo 2025 Osaka.
Questo tema mira a guidare la compartecipazione della comunità internazionale nella progettazione di una società sostenibile che supporti le idee degli individui su come vogliono vivere.
L'Expo porrà per la prima volta una domanda semplice: "Qual è lo stile di vita felice?".
L'Expo si svolge in un momento in cui stanno emergendo nuove sfide sociali, tra cui l'espansione dei divari economici e l'intensificarsi dei conflitti, mentre le tecnologie scientifiche si stanno evolvendo, tra cui l'intelligenza artificiale e la biotecnologia, che presenteranno cambiamenti per l'umanità, ad esempio una durata della vita estesa.
“Salvare vite”, “Potenziare vite” e “Connettere vite” sono i tre sottotemi dell'Expo.
Saving Lives si concentra sulla protezione delle vite. Questo sottotema può essere associato, ad esempio, a contromisure contro le malattie infettive attraverso il miglioramento della salute pubblica, garantendo la sicurezza attraverso iniziative di preparazione alle catastrofi e riduzione del rischio di catastrofi e una coesistenza armoniosa con la natura.
Empowering Lives si concentra sull'arricchimento della vita delle persone e sull'espansione del loro potenziale. Gli argomenti correlati a questo possono includere, ad esempio, l'istruzione a distanza di alta qualità attraverso l'uso delle TIC; l'estensione di una durata di vita sana attraverso un adeguato esercizio fisico e dieta; e la massimizzazione del potenziale umano attraverso l'uso dell'IA e della robotica.
Connecting Lives si concentra sul coinvolgimento di tutti, sulla costruzione di comunità e sull'arricchimento della società. Questo sottotema può riguardare argomenti quali, ad esempio, il potere del partenariato e della co-creazione, le comunicazioni avanzate rese possibili dalle TIC e la progettazione di una società basata sui dati.
Il concetto di Expo 2025 Osaka è "People's Living Lab". Questo concetto rappresenta l'approccio dell'Expo verso la messa in pratica del suo tema e serve come linea guida per l'attuazione pratica dei progetti. La caratteristica più distintiva dell'Expo sarà lo sforzo di dare un'immagine realistica di una società futura non solo attraverso il pensiero, ma anche attraverso l'azione. Questo sforzo è stato lanciato prima dell'Expo, invitando diversi partecipanti a riunirsi con varie iniziative per affrontare le sfide con soluzioni che aiuteranno a raggiungere gli SDG, sia all'interno che all'esterno del sito dell'Expo.
Nel 2025, il mondo sarà a soli cinque anni di distanza dal 2030, l'anno che le Nazioni Unite hanno fissato come obiettivo per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), rendendolo cruciale per intensificare gli sforzi per raggiungere questi obiettivi.
Pertanto, Expo 2025 Osaka diventerà una piattaforma chiave per raggiungere gli SDG entro il 2030.

Documenti
Expo Osaka Kansai Masterplan
Approfondisci, vai su
www.expo2025.or.jp/en
BIE - Bureau International des Expositions