Prende il via il viaggio dell'Italia verso Expo 2025 Osaka|Italy's journey to Expo 2025 Osaka has begun
Categoria: Expo Osaka

E' stato pubblicato l'avviso di preinformazione del bando del Padiglione
Prende il via il viaggio dell'Italia verso Expo 2025 Osaka, con la pubblicazione dell'avviso di preinformazione del bando di Design-Build del Padiglione Italia. La prossima Esposizione Universale si aprirà il 13 Aprile 2025 in Giappone, ad Osaka, nella regione Kansai, sotto il tema 'Progettare società future per le nostre vite', con l'obiettivo di essere un luogo in cui le conoscenze del mondo saranno riunite e condivise per aiutare a risolvere i problemi globali.
Finora 80 Paesi hanno confermato la loro partecipazione all'Expo 2025, tra cui l'Italia, il cui Padiglione, situato nel distretto 'Saving life' e con una superficie di 3.626 mq - si legge in una nota - avrà come claim 'L'Arte rigenera la Vita'. Si tratta di un punto assolutamente privilegiato, inserito nel Green World, all'ingresso Ovest. Uno spazio aperto e ricco di verde, dove non ci saranno costruzioni, per altezza ed estensione, pari al nostro Padiglione. La procedura di gara per la costruzione del Padiglione Italia, indetta da Invitalia - quale Centrale di committenza del Commissariato per la partecipazione italiana ad Expo 2025 Osaka - elaborata con il supporto dell'Avvocatura dello Stato, sarà pubblicata approssimativamente alla fine di marzo, a seguito dell'approvazione dell'Anac, con il quale il Commissariato ha siglato un Protocollo di vigilanza collaborativa.
Il bando avrà ad oggetto l'affidamento di un contratto d'appalto internazionale, con un budget stimato di 16 milioni di euro, e prevede che l'appaltatore sia incaricato di progettare e costruire il Padiglione Italia, sulla base delle Linee di indirizzo alla Progettazione predisposte dal Commissariato. In particolare, il contratto comprenderà l'ideazione e lo sviluppo del concept e del percorso espositivo, la realizzazione del 'general design' (progettazione di primo livello) e del 'final design' (progettazione di secondo ed ultimo livello), nonché la costruzione, la manutenzione ordinaria e straordinaria, e l'opzione dello smantellamento. L'aggiudicazione è prevista entro la fine del mese di giugno 2023. Le specifiche tecniche per la progettazione e la costruzione recepiranno le prescrizioni previste dall'Organizzatore e dal BIE, in apposita Guideline, oltre che dalla normativa e dai regolamenti locali applicabili.
Determinante sarà la capacità italiana di coniugare competenze, talenti e culture, trattandosi di una grande chance competitiva per l'Italia in un'area geografica cruciale come è l'Asia.
----
Published the pre-information notice of the announcement of the Pavilion
Italy’s journey to Expo 2025 Osaka kicks off, with the publication of the pre-information notice of the Design-Build of the Italian Pavilion. The next World Expo will open on April 13, 2025 in Osaka, Kansai Region, Japan under the theme “Designing Future Societies for Our Lives”, aiming to be a place where the knowledge of the world will be brought together and shared in order to help solve global problems.
So far 80 countries have confirmed their participation in Expo 2025, including Italy, whose Pavilion, located in the 'Saving life' district and with an area of 3,626 m2 will have the claim “Art enhances life”. It is an absolutely privileged point, inside the Green World, at the West entrance. An open space full of greenery, where there will be no buildings equal to our Pavilion, in terms of height and extension.
The tender procedure for the construction of the Italian Pavilion, called by Invitalia - as central purchasing body of the Commissioner for the Italian participation in Expo 2025 Osaka has been elaborated with the support of the State Attorney's Office. The call will be published approximately at the end of March, following of the approval of the National Anti-corruption Authority, with which the Commissariat signed a Collaborative Supervision Protocol.
The tender will have as its object the assignment of an international tender contract, with an estimated budget of 16 million euros, and provides that the contractor will be in charge of designing and building the Italian Pavilion, following the Guidelines for Design prepared by the Commissioner. In particular, the contract will include the development of the concept and the exhibition itinerary, the realization of the “general design” (first level planning) and of the “final design” (second and last level planning), as well as the construction, ordinary and extraordinary maintenance, and the option of dismantling. The award is expected to be published by the end of June 2023. The technical specifications for the design and construction will implement the requirements set by the Organizer and the BIE, in a specific Guideline, as well as by applicable local laws and regulations.
The Italian ability to combine skills, talents and cultures will be decisive, since it is a great competitive opportunity for Italy in a crucial geographical area such as Asia.
Documenti associati
Consulta altre news ed eventi

La circolarità dell’alimentazione a Expo 2025
Lo scrittore e sceneggiatore televisivo Kundo Koyama, tra i produttori dei temi a Expo ...

Test dell’aerotaxi nel parco del Castello di Osaka
La prima "macchina volante" con pilota a bordo del Giappone, è stata testata nel parco ...

100 paesi all'International Planning Meeting di giugno
Gli organizzatori di Expo 2025 Osaka Kansai hanno annunciato che a giugno 2023 si svolg...